Costa orientale e parco isalo 15 giorni
L’obiettivo di questo tour è sensibilizzare i clienti sulla differenza tra costa orientale, altopiani e costa occidentale, in termini di paesaggio, biodiversità.
Zamilane tours, esperto nell’organizzazione di viaggi, offre questo circuito accessibile a tutti e tutto l’anno, ed è soprattutto un circuito che presenta le specificità del Madagascar.
Vai a Toamasina: è possibile prendere l’aereo dal proprio paese con destinazione Antananarivo la capitale, quindi trasferire in aereo locale da Antananarivo a Toamasina.
Punto chiave di questo tour: lemuri, baobab, paesaggio della costa orientale e occidentale.
Itinerario:
e fasi del tuo circuito occidentale di biodiversità:
Primo giorno: aeroporto Ambalamanasy Toamasina
Secondo giorno: Toamasina – Ankanin’ny nofy (nido da sogno).
Terzo giorno: Ankanin ‘nofy
Quarto giorno: Ankanin’ny nofy – Andasibe
Quinto giorno: Andasibe- Antananarivo
Sesto giorno: Antananarivo – Antsirabe
Settimo giorno: Antsirabe-Ranomafana
Ottavo giorno: Ranomafana
Nono giorno: Ranomafana-Sahambavy
Decimo giorno: Sahambavy – Ranohira
Undicesimo giorno: Isalo Park
Dodicesimo giorno: Isalo Park – Mangily (Ifaty)
Tredicesimo giorno: Mangily – Spiaggia
Quattordicesimo giorno: Mangily – Tananarivo
Quindicesimo giorno: Palazzo del re Ambohimanga
Primo giorno: aeroporto Ambalamanasy Toamasina
Dopo vari controlli in aeroporto, la guida ti aspetta impaziente fuori per incontrarti.
Trasferimento immediato in hotel e, se il avanza tempo, dipendentemente dal tuo arrivo, è possibile fare un tour della città.
Cena e pernottamento in hotel
Secondo giorno: Toamasina – Ankanin’ny nofy (nido da sogno).
Partenza da Toamasina per esplorare il famoso canale Pangalane, situato lungo la costa orientale malgascia, da Foulpoint a nord, a Farafangana nel sud-est del Madagascar.
A causa delle attività umane, attualmente sono navigabili solo 45O km. Questo canale svolge un ruolo importante nell’economia malgascia. Durante il viaggio su questo canale, si potranno ammirare splendidi paesaggi, flora e fauna, e in particolare le abilità della popolazione locale (ad esempio l’artigianato delle cassette postali).
Pranzo al sacco durante il viaggio.
Alla fine del pomeriggio, si arriva sulla riva del lago Ampitabe.
Cena e pernottamento in hotel.
Terzo giorno: Ankanin ‘nofy
Partenza dall’hotel per la visita della riserva: possibilità di vedere, nelle vicinanze, decine di specie di lemuri, iguane, piante carnivore, diverse specie di piante endemiche del Madagascar.
Nel pomeriggio, visita al villaggio di pescatori e, alla fine della giornata, visita la riserva del lemure Aye aye. È uno dei più grandi lemuri notturni del Madagascar.
Cena e pernottamento in hotel.
Quarto giorno: Ankanin’ny nofy – Andasibe
Partenza da Ankanin’ny Nofy alle 7:30 passando sopra due laghi: Rasoamasay e Rasoabe e prendendo la strada nazionale numero 2 (RN2), una delle pochissime strade che riesce a collegare più punti dell’isola, in quanto collega Tamatave, la capitale economica, ad Antananarivo, la capitale amministrativa. Percorrendo questa strada si possono ammirare le splendide catene montuose. Pranzo ad Andasibe.
Nel pomeriggio, è prevista una visita alla riserva di Vakoana: Vakoana è una riserva privata situata intorno al parco Andasibe. Questa riserva è un luogo dove i lemuri possono essere facilmente visti e vi è anche un lago che ospita i coccodrilli.
Cena e pernottamento in hotel.
Quinto giorno: Andasibe- Antananarivo
Partenza alle 8:00 dall’hotel per la visita del Parco Nazionale Analamazaotra: possibilità di vedere l’Indri Indri, il più grande lemure del Madagascar. Pranzo ad Andasibe.
Nel pomeriggio, lasciando la costa orientale, prendiamo la RN2 per dirigersi sugli altopiani attraverso la riserva di Peyreras, una riserva in cui c’è la possibilità di trovare più camaleonti.
Cena e pernottamento in hotel
Sesto giorno: Antananarivo – Antsirabe
Lasciando completamente la costa orientale, il circuito continua sugli altopiani. Vari paesaggi panoramici si estendono sulla famosa strada nazionale numero 7. Qui è prevista una sosta per visitare il laboratorio di pentole di Ambatolampy. È un laboratorio tipico che permette di conoscere l’abilità e il know-how malgascio. Continuando verso sud, dopo la visita, ci viene offerta una vista panoramica di diversi paesaggi: piantagioni di riso, terrazzamenti, campi di mais, verdure…
Pranzo ad Antsirabe, città d’acqua termale. Dopo pranzo, potrà essere prevista una visita ad Antsirabe.
Cena e pernottamento in hotel.
Settimo giorno: Antsirabe-Ranomafana
Dopo aver visitato la città di Antsirabe, procedendo il nostro viaggio, si incontrano diversi paesaggi creati dalle piantagioni del villaggio di Manandona, e dal fiume fiume Fatihita. Arrivo nella città di Ambositra, una tipica città per la scultura in legno: visitare il laboratorio di cancelleria per conoscere le abilità della gente locale.
Pranzo ad Ambositra con continuazione del viaggio. Dopo 130 km, ci si dirige verso la costa orientale, per andare a scoprire il paesaggio verdeggiante.
Cena e pernottamento in hotel.
Ottavo giorno: Ranomafana
La mattinata è dedicata alla scoperta del Parco Ranomafana. È un parco molto famoso e molto visitato, grazie alle sue specie che non si trovano da nessun’altra parte: specie vegetali come felci arboree, bambù …; specie animali: lemure del bambù, lemure Sifaka, ecc .; le escursioni durano almeno 2H30.
Pranzo al ristorante molto vicino al villaggio, e nel pomeriggio visita al villaggio di Tanala, un tipico villaggio del luogo.
Rientro in hotel.
Cena e pernottamento in hotel
Nono giorno: Ranomafana-Sahambavy
Partenza da Ranomafana per raggiungere il villaggio di Sahambavy. Una volta lì, visiterai la piantagione di tè. La piantagione di tè Sahambavy è l’unica in Madagascar. Per i prossimi anni, i coltivatori lavoreranno sia per lo sviluppo del tè verde, noto per i suoi benefici per la salute e attualmente molto richiesti nei mercati occidentali, sia per un progetto di tè biologico.
Pranzo, cena e pernottamento in hotel Lac. Hotel di lusso a Sahambavy, il Lake Hotel è situato ai piedi del giardino del tè a Fianarantsoa. L’Hotel riserva per i suoi ospiti bungalow su palafitte nel lago.
Decimo giorno: Sahambavy – Ranohira
Partenza dall’hotel per raggiungere la strada RN7, arrivo ad Ambalavao dopo 2 ore di guida (al ritmo “moramora”), visita al laboratorio della seta: un piccolo laboratorio che tratta i bozzoli dei bachi da seta che vivono in nelle foglie di Tapia; inoltre sarà possibile visitare il laboratorio di carta Antemoro a Bougainvilliers.
Dopo le visite al centro di Ambalavao, si continua la strada per Anja Park: è un piccolo parco gestito dalla COBA (Comunità di Base), che protegge una specie di lemure autoctono, il lemure Maki Catta. La riserva è il luogo ideale per vedere lemuri, camaleonti e talvolta serpenti.
Dopo pranzo, ci immergeremo interamente nella parte meridionale del Madagascar. Il paesaggio cambia, la vegetazione è scarsa, gli Zebù sono numerosi. Si giunge nel territorio in cui le persone non piantano più molto riso, ma sono perlopiù allevatori di zebù.
Alla fine del pomeriggio, arriviamo al villaggio di RANOHIRA, un villaggio di ecoturismo situato all’ingresso del Parco Nazionale Isalo.
Cena e pernottamento in hotel
Undicesimo giorno: Isalo Park
Avremo a disposizione tutto il giorno per esplorare la bellezza del Parco dell’Isalo. Il Parco Nazionale Isalo è un’area protetta del Madagascar, dichiarata parco nazionale nel 1999.
È una catena montuosa di arenaria giurassica, che si estende per quasi cento chilometri, in direzione nord-sud, tagliata da profondi canyon e irta di cime.
Isalo National Park si occupa una superficie di 81.540 ettari, che si estende per quasi cento chilometri in direzione nord-sud. L’erosione della roccia ha scolpito un rilievo ruiniforme, che varia da 820 a 1240 m sul livello del mare, con profondi canyon, fiumi e abbondante vegetazione rupicola. Il parco è anche il dominio dei lemuri e di altri lemuri.
Durante il tuo soggiorno a Isalo, la mattinata è dedicata alle escursioni e alla piscina naturale. Questo si rileva il momento perfetto per conoscere la tribù Bara, conoscerne i riti e osservare le tombe.
Nel pomeriggio è prevista un’escursione nel canyon e alla piscina blu e nera. Possibilità di vedere il Sifaka o (anche definito lemure ballerino) e il Catta.
Alla fine del pomeriggio, tramonto alla finestra del Parco dell’Isalo.
Cena e pernottamento in hotel.
Dodicesimo giorno: Isalo Park – Mangily (Ifaty)
Abbandonando il caotico e canonico paesaggio di Isalo, nuove scoperte ci attendono lungo la strada.
Un villaggio di zaffiri animato al mattino dalla vendita di pietre preziose e, accompagnati dal proprietario, la possibilità di una visita alla cava. Si potranno ammirare tutti i tipi di pietre esistenti nella regione, presentati dal “GEMS”, da cui la maggior parte degli acquirenti sono filippini.
A pochi chilometri di distanza, nel mezzo del paesaggio arido, si trova un Parco Nazionale chiamato Zombitse Vohibasia. Il parco di foresta secca è un sito eccezionale per l’avifauna e la vegetazione xerofila.
In questa foresta, i tronchi grandi e lunghi, da cui si diramano rade foglie, conferiscono al baobab l’aspetto di un albero sotto-sopra.
Alla fine della mattinata, pranzo nella città di Toliara, passando attraverso gli altopiani di Mahafaly con le loro spettacolari tombe colorate. Questa è la città chiamata “Tsy miroro”, la città soleggiata dove è possibile incontrare la tribù Vezo.
Il pomeriggio è riservato all’esplorazione della bellissima spiaggia di Mangily, protetta dalla grande barriera corallina, ed è finalmente l’occasione per assaggiare i frutti di mare.
Tredicesimo giorno: Mangily – Spiaggia
Dopo la colazione, è prevista una visita alla riserva Renala locale, dove ci sono piante medicinali tipiche della regione e la fauna e la flora della foresta spinosa. L’emblema di questa piccola riserva è la presenza di una specie di baobab Adansonia rubrostipa.
Nel pomeriggio, visita dei villaggi di pescatori e scoperta dell’artigianato locale. Avremo l’opportunità di fare un giro in carrozza, trainata da zebù.
Quattordicesimo giorno: Mangily – Tananarivo
Rientro ad Antananarivo con volo interno. Bagaglio registrato 20 kg, bagaglio a mano 5 kg.
Arrivo ad Antananarivo, e in base all’orario di arrivo, trasferimento in hotel o visita della città alta.
Quindicesimo giorno: Palazzo del re Ambohimanga
Dopo colazione, partenza per la visita del palazzo del re Andrianampoinimerina, ad Ambohimanga o collina blu. Questa collina è classificata come patrimonio mondiale dall’UNESCO. È formata dalla cittadina reale, un sito funerario e una serie di luoghi sacri.
Nel pomeriggio, sarà possibile scoprire il mercato delle dighe, un mercato di artigianato dove si possono acquistare piccoli souvenir dal Madagascar prima di tornare a casa.
Ritorno in hotel e, dopo cena, trasferimento in aeroporto.
FINE DEL NOSTRO SERVIZIO
TARIF : 1776€/Pax à base de 2 personnes
CE TARIF COMPREND
- L’accueil et assistance à l’aéroport Ivato
- Les transferts aéroport-hôtel et hôtel-aéroport
- Les hébergements dans une chambre double ou twin en catégorie STANDARD
- La demi-pension (avec dîner et petit déjeuner) durant le circuit
- La location de véhicule privé avec carburant et chauffeur pendant les séjours
- Le transfert en bateau sur le Canal des Pangalanes
- Le ticket d’entrée et guide local dans les parcs, réserves et site mentionnés dans le programme
- Les excursions et visites mentionnés dans le programme
- Le Guide accompagnateur national
CE TARIF NE COMPREND PAS
- Les frais de visa, boissons et pourboires
- Les déjeuners pendant les séjours
- Les services ou excursions non mentionnés dans le programme
- Les vols internationaux et les vols internes
- Les assurances bagages, maladies, et rapatriement.
HEBERGEMENTS
JOURS | VILLE/VILLAGE | HÔTELS | REPAS |
J1 | TOAMASINA | Miray Hôtel | Demi-pension |
J2 | ANKANIN’NOFY | Palmarium | |
J3 | ANKANIN’NOFY | Palmarium | |
J4 | ANDASIBE | Mantadia Lodge | |
J5 | ANTANANARIVO | Chalet des roses | |
J6 | ANTSIRABE | Hôtel H1 | |
J7 | RANOMAFANA | Centr’Est Séjour | |
J8 | RANOMAFANA | Centr’Est Séjour | |
J9 | SAHAMBAVY | Lac Hôtel | |
J10 | RANOHIRA | Hôtel H1 | |
J11 | RANOHIRA | Hôtel H1 | |
J12 | MANGILY | Bamboo Club | |
J13 | MANGILY | Bamboo Club | |
J14 | ANTANANARIVO | Chalet des roses | |
J15 | ANTANANARIVO | Chalet des roses | Day Use |